Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
La Locanda di Donna Sofia |
|
 Mi chiamo Ida, ho 37 anni.
Cucinare per me è sempre stata una grande passione.
Agevolata, per la verità , dal contesto: sono nata in una famiglia - intesa in senso allargato - dove la preparazione del cibo è stata sempre un rito irrinunciabile, e nella quale spiccano per particolari virtuosismi grandi cuoche: mia madre su tutte, zia Evelina, zia Emilia, nonna Ida, mia cugina Ilaria. Anche le donne della mia famiglia che non amano cucinare sapranno sempre organizzarvi su due piedi un pasto semplice ma impeccabile: spaghetti al pomodoro, scaloppina al limone, cotolette.
Mai a casa mia un pranzo si è ridotto a prosciutto e mozzarella, se non in momenti gravissimi e veramente drammatici, per esempio nei giorni immediatamente successivi al terremoto del 23 Novembre 1980; in qualunque giorno della settimana in qualunque mese dell'anno, anche il più anonimo ed insignificante, la mia tavola si vanta di piatti gustosi e ben armonizzati, e se l'età e gli inevitabili acciacchi della generazione che mi precede hanno di fatto di molto alleggerito i pasti, a casa mia "mangerete sempre bene". Le cene e i pranzi delle feste comandate, poi, meritano capitoli a parte: ancora adesso facciamo gare culinarie fra le famiglie mia e dei fratelli di mia madre, a chi preparava il cenone di Natale più vario, originale, o rispettoso della tradizione, anche la più antica.
Ho cominciato a cucinare a 12 o 13 anni: cose semplici, preparazioni ausiliarie da secondo cuoco, insieme a mia madre o alle mie zie, passare i pomodori al passaverdure, sbucciare l'aglio, imburrare e infarinare le teglie per il pandispagna. Ricordo distintamente di avere fatto tutta da sola la mia prima parmigiana di melanzane a 16 anni, sotto lo sguardo ammirato di mio nonno, che non sapeva fare manco il caffè, però era un gran buongustaio. Cucinavo di sera negli anni universitari, preparavo la cena per la famiglia e non mi pesava affatto, serviva a rilassarmi dalle otto ore o dieci ore passate a studiare.
Ho cucinato per il mio gruppo storico di amici, che conosce alla perfezione ormai i miei cavalli di battaglia; ho cucinato per conquistare un uomo, e spesso - non sempre , ahimè - ha funzionato. Amo assaggiare cose nuove e cercare di capire quali sono gli ingredienti e come sono fatte; amo spaziare in sapori nuovi (per esempio, adoro la cucina orientale). Mi piace studiare i contesti ambientali, familiari, anche storici e culturali nei quali un piatto ben fatto è maturato, che tradizione c'è alle spalle, le culture legate a certe materie prime.
Ho letto molti libri che parlano del rapporto magico ed evocativo con il cibo; oltre a quelli che ho già menzionato nella presentazione a questo spazio, vi consiglio Casalinghitudine di Clara Sereni, oppure Ricette immorali di Manuel Vazquez Montalbà n, oppure ancora Afrodita di Isabel Allende.
Cucinare è un atto d'amore per le persone a cui voglio bene, che stimo, di cui voglio conquistare l'amicizia; invitare qualcuno a cena o a pranzo non è una cosa che faccio mai a cuor leggero, per me è un rito simbolico di un legame, a cui do molta importanza.
Non ho ancora una casa mia, e non mi riesce ancora di immaginare come sarà , ma spero avrà una grande cucina funzionale e attrezzata, piena di profumi, di sapori, di gente che va e che viene, di tutto ciò che di me riesco, attraverso il cibo, a dare al mondo. |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Non dimenticare di iscriverti alle NewsLetter
del SurjaRing!
Vuoi un regalo dal SurjaRing? clicca qui
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui
Collabora con noi!
Sei esperto di un qualche argomento
e desideri divulgare nel web questa tua passione?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
|
|