Piatto semplicissimo, adattissimo a riciclarsi anche per la gita fuori porta di Pasquetta. Trattasi di salame stagionato o soppressata tagliata a fette e servita insieme a uova sode, intere o a fette anch’esse, a formaggio stagionato, e a pane casereccio.
Il termine vuol dire “benedetto†e fa riferimento alla benedizione che il capofamiglia, o il più anziano della tavolata, impartisce urbi et orbi, con una palma benedetta, acqua santa, e la formula latina, appunto un attimo prima di iniziare a mangiare. Lo faceva mio nonno, patriarca contento di esserlo; da quando lui non c’è più, non è la stessa cosa.
Categoria: Antipasti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Le dosi sono per 6 persone
Ingredienti:
- soppressata o salame napoletano
- 3 uova sode
- pecorino o caciotta stagionata
Strumenti:
- un tagliere di legno
- un coltello affilato
Procedimento:
Affettate i salami e/o le soppressate in fette sottili; disponetele a raggiera in un piatto da portata, alternandole con fette di uova freschissime rassodate, lasciate raffreddare e sgusciate. Al centro ponete tocchi di pecorino o caciotta stagionata. Non dimenticate le fette di pane, da servire a parte. |