Categoria: Dolce
Tempo di preparazione: un'ora e mezza
Le dosi sono per 4 persone
Ingredienti:
- 500 gr. di farina
- 3 uova
- 100 gr. di burro
- 150 gr. di zucchero semolato
- zucchero a velo
- scorza di limone grattugiata
- 1 bustina di vanillina
- sale
- olio per friggere
Strumenti:
- una madia di legno
- una macchinetta per fare le sfoglie o un mattarello
- una rotella per dolci
- una padella
Procedimento:
- Sulla madia versate la farina, fate un buco al centro e dentro metteteci le uova e un pizzico di sale e cominciate a sbatterle. Aggiungete il burro fuso e lo zucchero semolato, la scorza di limone grattugiata e la bustina di vanillina. Mescolate per bene con una forchetta e poi con le mani, dopo esservi tolte anelli e bracciali. Lavorate la pasta fino a che diventa liscia ed elastica, fatene una palla e mettela a riposare in un angolo della madia. Pulite la madia raschiandola con un coltello o con l’apposito strumento.
- Montate la macchinetta per fare le sfoglie: la mia ha un morsetto per avvitarla al tavolo, e 7 livelli di spessore, da 1 (un mattone) a 7 (un velo inservibile). Tagliate un pezzo di pasta della grandezza di un pugno e passatelo 4-5 volte nella macchinetta al livello 1, ripiegando ogni volta la sfoglia su se stessa. E’ noioso, ma serve a far fare delle belle bolle alla pasta quando la friggerete. Passate al livello 2, poi al 3, e così via fino al 5, al massimo. La sfoglia non deve essere troppo sottile, se no si sfrappa mentre la tagliate con la rotella, ma nemmeno troppo spessa, se no le chiacchiere diventano un mattone. Ripetete le operazioni fino ad esaurimento della pasta.
Con la rotella disegnate sulle sfoglie delle losanghe, o delle strisce, o la forma che preferite.
- Friggete le chiacchiere in abbondante olio bollente, scolatele e cospargetele di zucchero a velo quando sono ancora calde. Ripetete l’operazione zucchero a velo anche quando le chiacchiere si saranno raffreddate.
|